Paolini Italia
  • Superiore Provinciale
    • Comunicazioni
    • Incontri
  • I Paolini
    • La nostra storia
    • Comunità Paoline
    • Identikit del Paolino
    • Missione Paolina
    • Vocazione Paolina
    • Spiritualità Paolina
    • Stemma Paolino
    • Don Giacomo Alberione
    • La Famiglia Paolina
  • Apostolato Paolino
    • Evangelizzazione
    • Pastorale della comunicazione
    • Mondo della comunicazione
    • Gruppo Editoriale San Paolo
    • Animazione culturale
  • Paolo l’Apostolo
  • Leggere la Parola
  • In primo piano
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Paolini Italia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home In primo piano

Mettere al centro della vita la Celebrazione Eucaristica

4 Luglio 2023
in In primo piano
Mettere al centro della vita la Celebrazione Eucaristica

* Foto di VĂN HỒNG PHÚC BÙI da Pixabay

Papa Francesco, con la sua nuova intenzione di preghiera, affidata a tutta la Chiesa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, ci invita a mettere l’Eucaristia al centro della nostra vita. E a considerare la Celebrazione Eucaristica non come un obbligo rituale, ma come un incontro con Gesù risorto, perché “l’Eucaristia è la presenza di Gesù”.

Afferma il Papa: «Se usciamo dalla Messa uguali a come ci siamo entrati, c’è qualcosa che non va». È una verifica che dovremmo fare ogni volta che partecipiamo all’Eucaristia. Questo perché «L’Eucaristia è la presenza di Gesù, è profondamente trasformatrice. Gesù viene e ti deve trasformare. In essa è Cristo che si offre, che si dona per noi, che ci invita a lasciare che la nostra vita sia nutrita da Lui e nutra quella dei nostri fratelli e sorelle. La celebrazione dell’Eucaristia è un incontro con Gesù risorto e, allo stesso tempo, una spinta ad aprirci al mondo come Lui ci ha insegnato. Ogni volta che partecipiamo all’Eucaristia, Gesù viene e Gesù ci dà la forza di amare come Lui ha amato. Perché ci dà il coraggio di andare incontro agli altri, di uscire da noi stessi e di aprirci con amore agli altri». Ed ecco, allora, l’intenzione di preghiera: «Preghiamo perché i cattolici mettano al centro della vita la celebrazione dell’Eucaristia, che trasforma le relazioni umane e apre all’incontro con Dio e con i fratelli».

Nel video, che accompagna il messaggio del Papa, viene mostrata la logica dell’Eucaristia: tre fedeli che – al termine della Messa – portano l’Eucaristia a fratelli e sorelle in condizioni di bisogno, fuori dalla chiesa, restituendo quell’amore e quel dono di sé che hanno ricevuto nel sacramento.

Papa Francesco lo aveva sottolineato anche in un Angelus del giugno 2021: Gesù ci mostra che «il traguardo della vita sta nel donarsi, che la cosa più grande è servire». Per questo ci incoraggia a incontrarlo nell’Eucaristia, perché è lì che ci viene data la capacità di amare gli altri.

Frédéric Fornos S.J., Direttore Internazionale della Rete Mondiale di Preghiera del Papa, commenta così questa intenzione di preghiera: «Ancora una volta, Francesco ci ricorda dove mettere il focus e che cosa è veramente importante nella nostra vita. L’Eucaristia è un incontro con Gesù risorto, ci dice. Gesù Cristo vuole trasformarci, donarci la sua capacità di amare, al servizio della sua missione».

«Quante volte riduciamo la Messa a un rito, all’omelia del sacerdote o alla comunione?», prosegue Fornos. «Quando ci lasciamo trasformare da Gesù Cristo nell’Eucaristia, assimiliamo il suo stile di vita e desideriamo condividere la sua missione di compassione per il mondo. Accompagniamo il Santo Padre in questo mese con la sua intenzione di preghiera, per avvicinarci a questa esperienza trasformatrice».

Il video del Papa, qui.

image_print
Prossimo Post
Farsi “prossimo” nei social media [4]

Farsi “prossimo” nei social media [4]

  • Contatti
  • Società San Paolo nel mondo
  • Don Giacomo Alberione
  • Gruppo Editoriale San Paolo
Società san Paolo

© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Superiore Provinciale
    • Comunicazioni
    • Incontri
  • I Paolini
    • La nostra storia
    • Comunità Paoline
    • Identikit del Paolino
    • Missione Paolina
    • Vocazione Paolina
    • Spiritualità Paolina
    • Stemma Paolino
    • Don Giacomo Alberione
    • La Famiglia Paolina
  • Apostolato Paolino
    • Evangelizzazione
    • Pastorale della comunicazione
    • Mondo della comunicazione
    • Gruppo Editoriale San Paolo
    • Animazione culturale
  • Paolo l’Apostolo
  • Leggere la Parola
  • In primo piano

© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.