Padre “nostro”: riconoscersi figli del Padre e fratelli tra di noi
Il Padre nostro non parla di “figli”, ma essi sono presenti nell’invocazione “Padre”. Per dire “Padre” occorre che qualcuno, prima,...
Leggi di piùDetailsIl Padre nostro non parla di “figli”, ma essi sono presenti nell’invocazione “Padre”. Per dire “Padre” occorre che qualcuno, prima,...
Leggi di piùDetailsGesù, quando parla di Dio come “Padre”, adopera una terminologia rivoluzionaria, assolutamente nuova: si rivolge a Dio in modo confidenziale,...
Leggi di piùDetailsNell’Antico Testamento, Dio è variamente definito: El o Elohim (la Divinità), El Elyon (il Dio Altissimo), El Shadday (il Dio...
Leggi di piùDetailsPadre nostro che sei nei cieli: è l’apertura del nostro contatto con Dio, nella preghiera. Ma sono anche parole che...
Leggi di piùDetailsL’esperienza di Mosè davanti al roveto ardente (Esodo 3,1-12) illustra bene l’atteggiamento necessario per accogliere e comprendere la ricchezza del...
Leggi di piùDetails© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.
© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.