Il Festival della Vita, promosso dal Centro Culturale San Paolo, si terrà dal 22 gennaio al 5 febbraio 2023 a Caserta, Castel di Sangro, Roccaraso e, in date e con modalità diverse, in altre città italiane, tra cui: Napoli, Catanzaro, Cassano All’Ionio, Cisterna di Latina, Minturno, Andria, Salerno, Macerata Campania, Capua, Aversa, Pietrelcina, Sant’Agata sui due Golfi e tante altre ancora, con una sessione prevista sull’Isola d’Ischia. Sarà per tutti una occasione di incontro sul tema: “Vivere è… ritrovarsi”.
Tra le tante iniziative, ricordiamo l’incontro con gli studenti del territorio, che si terrà presso il Real Sito di Carditello venerdì 3 febbraio 2023 ore 11:00; e la serata di gala che si terrà il 4 febbraio, alle ore 20:00 a Caserta, con la partecipazione del cardinale Mons. Crescenzo Sepe, di Antonia Salzano, madre del Beato Carlo Acutis, di Antonio Parlati, direttore Centro di produzione RAI di Napoli, e di tanti altri testimoni del panorama culturale e artistico nazionale. Attesa è la consegna del Premio Festival della Vita 2023 al cardinale Mons. Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
“Questa edizione – afferma Raffaele Mazzarella, ideatore e direttore della manifestazione -, dopo la situazione epidemiologica dovuta al coronavirus, ha una valenza culturale rilevante tutta particolare: intende promuovere prospettive di speranza futura che possano accompagnare ogni persona ad una rinascita più consapevole e solidale a beneficio dell’intera comunità”.
Discussion about this post