Diamo valore alla tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.

Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Paolini Italia
  • Superiore Provinciale
    • Comunicazioni
    • Incontri
  • I Paolini
    • La nostra storia
    • Comunità Paoline
    • Identikit del Paolino
    • Missione Paolina
    • Vocazione Paolina
    • Spiritualità Paolina
    • Stemma Paolino
    • Don Giacomo Alberione
    • La Famiglia Paolina
  • Apostolato Paolino
    • Evangelizzazione
    • Pastorale della comunicazione
    • Mondo della comunicazione
    • Gruppo Editoriale San Paolo
    • Animazione culturale
  • Paolo l’Apostolo
  • Leggere la Parola
  • In primo piano
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Paolini Italia
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Home I Paolini La Famiglia Paolina

LA FAMIGLIA PAOLINA [4]

17 Gennaio 2023
in La Famiglia Paolina
LA FAMIGLIA PAOLINA [4]

* Foto di Tomislav Jakupec da Pixabay

Pie Discepole del Divin Maestro (PDDM).

Don Giacomo Alberione, aperto ai segni dei tempi, associa la donna nella diversità e nella complementarietà dei carismi, per la vita e la missione della Chiesa. Considerando la situazione religiosa del mondo, dal 1908 comincia “a pregare e a far pregare” per la nascita di una Famiglia religiosa “tutta di Gesù Divin Maestro presente nel Mistero eucaristico”.

Guidato dallo Spirito, don Alberione, il 10 febbraio 1924, nella memoria di santa Scolastica, dà inizio, ad Alba (Italia), alla Congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro. Sceglie Orsola Rivata (1897-1987) ad essere sua collaboratrice in Cristo. La chiama con il nome di Scolastica, che significa “discepola”, e le affida la prima comunità di sorelle. Don Alberione vede le Pie Discepole del Divin Maestro come le “radici dell’albero” o il “motore nascosto” che alimenta e muove dall’interno, con la preghiera e il servizio fraterno, tutte le opere paoline. Il 3 aprile 1947 viene promulgato il decreto dell’approvazione diocesana: era un giovedì santo. Il 12 gennaio 1948 viene concessa l’approvazione pontificia, poi ratificata definitivamente il 30 agosto 1960.

Sono presenti in 28 nazioni, con 180 comunità, gestiscono case di preghiera, centri per la promozione della liturgia, di servizio sacerdotale e centri di apostolato liturgico.

La spiritualità delle Pie Discepole si fonda su tre pilastri: aspira a vivere integralmente il Vangelo di Gesù Cristo Via Verità e Vita, nello spirito di san Paolo: in lui don Alberione vede un discepolo che conosce il Maestro Divino nella sua pienezza, lo vive tutto e lo presenta nella sua totalità; e sotto lo sguardo di Maria Regina degli Apostoli, colei che ha donato e continua a donare all’umanità Gesù, diventando la prima e perfetta Apostola di Gesù.

La missione delle Pie Discepole scaturisce da un unico amore ed è diretta ad un unico fine: l’amore a Gesù, vivente nell’Eucaristia, nel Sacerdozio e nella Liturgia.

Dal Mistero eucaristico, sorgente della missione, ricevono la luce, la gioia, l’esempio per essere apostole dell’Eucaristia e vivono la preghiera come azione apostolica. Assumono il ministero della preghiera incessante: intercedono per le necessità della Chiesa, dei popoli e della Famiglia Paolina. Invocano grazia per il mondo della comunicazione affinché la buona notizia, che è Gesù Cristo, raggiunga tutte le genti.

Dal Mistero Eucaristico scaturisce l’impegno nei diversi ministeri perché l’azione liturgica del popolo di Dio si esprima in una partecipazione attiva, consapevole e fruttuosa. In questa prospettiva si impegnano nella pastorale liturgica e nella catechesi mistagogica, per aiutare a scoprire e ad approfondire i gesti, i simboli e le parole della Liturgia, passando dai segni al Mistero.

Nell’ambito di una cultura della comunicazione promuovono la formazione liturgica e artistica affinché la comunità cristiana viva, preghi e celebri nella dignità e nella bellezza e giunga alla piena comunione con Dio, con gli altri e con la creazione. La loro attività artistica è a servizio dell’evangelizzazione.

Comunicano l’amore incondizionato di Dio per l’umanità attraverso la via della bellezza che promuove l’incontro fra la fede cristiana e le culture del nostro tempo.

vai al sito web

image_print
Prossimo Post
LA FAMIGLIA PAOLINA [5]

LA FAMIGLIA PAOLINA [5]

Discussion about this post

  • Contatti
  • Società San Paolo nel mondo
  • Don Giacomo Alberione
  • Gruppo Editoriale San Paolo
Società san Paolo

© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Superiore Provinciale
    • Comunicazioni
    • Incontri
  • I Paolini
    • La nostra storia
    • Comunità Paoline
    • Identikit del Paolino
    • Missione Paolina
    • Vocazione Paolina
    • Spiritualità Paolina
    • Stemma Paolino
    • Don Giacomo Alberione
    • La Famiglia Paolina
  • Apostolato Paolino
    • Evangelizzazione
    • Pastorale della comunicazione
    • Mondo della comunicazione
    • Gruppo Editoriale San Paolo
    • Animazione culturale
  • Paolo l’Apostolo
  • Leggere la Parola
  • In primo piano

© 2022 All rights reserved. Partita IVA: 00891531006.