Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
"Con il Papa, "Con il Papa a una sola voce"
Ecco il testo integrale del messaggio di S.E. Mons. Mariano Crociata: «Sono a esprimere la gioia e la riconoscenza dell’episcopato e, quindi, dell’intera Chiesa italiana per l’elezione del Card. Giorgio Mario Bergoglio a Successore di… Continua
-
"La politica, una forma alta di carità"
L’intervenendo del cardinale Bagnasco alla Summer School della fondazione Magna Carta. «La politica deve avere a cuore non anzitutto le peculiarità individuali, ma ciò che appartiene a tutti e che costituisce non soltanto il primo oggetto… Continua
-
"Per educare un figlio serve un villaggio"
“Per favore, non lasciamoci rubare l’amore per la scuola!”. Si e concluso con questo appello l’intervento del Papa al mondo della scuola, che ha gremito Piazza S. Pietro sabato 10 maggio (“Questa manifestazione non e contro, ma e per; non… Continua
-
“Docat”, il catechismo voluto dal papa per i giovani
È uscito “Docat”. Che cosa fare?, sintesi della dottrina sociale della Chiesa pensata per i giovani. E realizzata con un metodo che li ha visti coinvolti. Ce lo racconta il professor Markus Krienke, uno dei 30 curatori che hanno… Continua
-
“I monopolisti della rete possono condizionare l’umanità intera”
"Troppi dati in mano a poche aziende", il Garante della privacy Antonello Soro lancia l'allarme Grande Fratello del web. Altre criticità segnalate: pedopornografia e cybercrime. Continua
-
«Credere in Gesù è la via per giungere alla salvezza»
Pubblicata la Lettera apostolica “Porta fidei”, di Benedetto XVI con cui viene indetto l’Anno della fede, che avrà inizio l’11 ottobre del 2012, nel 50.mo anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II, e terminerà il 24 novembre del… Continua
-
2012, trionfa il cinema italiano
Chi se l’aspettava? Scorrendo le classifiche dei film più visti nella stagione praticamente conclusa si scopre che dei primi dieci titoli quattro sono italiani, al primo, secondo, quarto e quinto posto. Continua
-
51a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
«“Non temere, perché sono con te” (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo». È il tema scelto da Papa Francesco per la LI Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che sarà celebrata domenica 28 maggio 2017. Continua
-
A due mesi dalla scomparsa di don Silvio Sassi
Esattamente due mesi fa, il 14 settembre 2014, ci lasciava improvvisamente don Silvio Sassi, superiore generale. Nella certezza, che nasce dalla speranza, che lui ci è vicino e ora intercede per noi e per il nostro apostolato, ne… Continua
-
Africa, radio cattoliche sotto tiro
Uccisi due giornalisti in Tanzania e in Repubblica Centrafricana. Continuano le persecuzioni che nel 2012 ha visto morire oltre 100 mila cristiani, come ha ricordato il card. Bagnasco. Continua