Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Verso la vita con la fantasia dell'amore
Stiamo vivendo un preoccupante declino demografico e una domanda incalza: “che mondo lasceremo ai figli, ma anche a quali figli lasceremo il mondo?”. Parte da questa preoccupazione il Messaggio del Consiglio Permanente per la 37ª Giornata… Continua
-
Vangelo, Marco a disegni per ragazzi
Sul "Giornalino", dal 3 novembre e per 19 settimane, Ro Marcenaro racconta il Vangelo di Marco con i suoi inconfondibili disegni. E in un formato maxi. L'autore si definisce «un miscredente», nel suo lungo curriculum c’è un “Manifesto… Continua
-
V come... una Rete contro i tiranni
La maschera é quella di V di Vendetta, il fumetto di Alan Moore e David Lloyd poi adattato al cinema da James Mac Teigue. il film é ambientato a Londra nel 2038, l'Inghilterra é sotto un regime fascista, ogni libertà di espressione… Continua
-
Uno strumento per leggere la realtà
Ricorre oggi la Giornata nazionale del Braille Louis Braille ha appena tre anni quando, nel 1812, un incidente gli causa la perdita della vista. Un evento tragico da cui, come ogni tanto accade, sono scaturite nuove e inattese… Continua
-
Università Cattolica: passione prima di tutto
Le nuove generazioni oltre la crisi. E' questo il tema dell’ 89esima Giornata per l’Università Cattolica che si celebra domenica 14 aprile . Giornata dedicata alle nuove generazioni e al loro desiderio di andare oltre alla crisi; ai… Continua
-
Unità dei cristiani, cantiere aperto
Usa le parole di Giovanni XXIII: «La Chiesa Cattolica ritiene suo dovere adoperarsi attivamente perché si compia il grande mistero di quell’unità che Cristo Gesù con ardentissime preghiere ha chiesto al Padre Celeste nell’imminenza del… Continua
-
Un'intera generazione abbandonata al suo destino
La differenza sta negli slogan. Ma non solo. Lo striscione degli incappucciati che hanno devastato piazza San Giovanni, sequestrato una manifestazione pacifica, profanato una chiesa e una statua della Madonna, sposta l’asticella… Continua
-
Una lezione di pace per tutti
La beatificazione di Karol Wojtyla ha comportato l’approfondimento di molti aspetti del lungo pontificato di Giovanni Paolo II. Ma ce n’è uno che, in particolare, è tornato alla ribalta anche in relazione alla crisi libica e alla “guerra… Continua
-
Un sito per conoscere il Magistero del Papa
I documenti della Congregazione per la dottrina della fede, approvati dal Papa, rientrano di diritto nel Magistero ordinario del Successore di Pietro. Per favorirne la massima divulgazione sono ora pubblicati in otto lingue sul sito… Continua
-
Tra rock e pop alla ricerca di Gesù
Racconta in versi e musica la vita di Gesù. Ma non ha niente a che vedere con “Jesus Christ Superstar”. E non solo perché, al posto delle atmosfere hippie anni Settanta, qui la colonna sonora è rock e pop, ma soprattutto perché la vita di… Continua
-
Tagli che uccidono le voci del territorio
Se qualcosa non cambierà, i fondi per il 2011 saranno ridotti al 15 per cento dell’ammontare dell’anno precedente. Una vera e propria sciagura per molte testate locali, spesso dalla storia ultracentenaria, come quasi tuttte quelle della… Continua
-
Speciale papa Paolo VI
Paolo VI sarà presto “santo”. La sua canonizzazione è prevista per il 14 ottobre del 2018, alla fine del Sinodo sui giovani. In vista dell’evento San Paolo Store propone un'accurata selezione di opere dedicato a Paolo VI. Continua
-
Solidali con Caritas Giappone
In Giappone cresce l'allarme per le contaminazioni radioattive: l’acqua presenta un tasso di iodio radioattivo che supera il limite legale ammesso per i bambini; valori notevolmente alti di radioattivita sono stati riscontrati anche nei… Continua
-
Silenzio e Parola per annunciare la Buona Notizia
Un tema che suona come una provocazione. Con due concetti agli antipodi che si fondono nella missione dell’annuncio del Vangelo. E suona davvero in puro stile ratzingeriano il tema «Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione», che… Continua
-
Siamo ancora capaci di consigliare?
L'esigenza di riscoprire uno dei doni dello Spirito Santo in un'epoca, come la nostra, dei nostri giorni, priva di padri e di maestri. Una riflessione del cardinale Ravasi. Avrà pure un significato il fatto che uno dei doni dello Spirito… Continua
-
Settimana della comunicazione: il manifesto
Paoline e Paolini hanno reso noto il Visual che accompagnerà tutte le iniziative del Festival della Comunicazione (Avezzano 5-12 maggio 2013) e della Settimana della Comunicazione (5-12 maggio 2013) che verranno realizzate sul territorio… Continua
-
Settimana della Comunicazione 2018
«Fake news e giornalismo di pace» al centro della Settimana della Comunicazione 2018, che si tiene dal 6 al 13 maggio. Scopri il ricco programma che coinvolge giornalisti, operatori della comunicazione, personalità del mondo… Continua
-
Scola ai giovani: "Liberi di scegliere"
L'arcivescovo al Centro di pastorale giovanile "Stoà" di Busto Arsizio parla della scelta vocazionale e della libertà di discernimento nel seguire al propria strada. Continua
-
San Francesco: “Patrimonio dell'umanità”
Visse una giovinezza ricca e spensierata, era il re dei conviti e aspirava ad entrare nella nobiltà cittadina… Ma seppe ascoltare la voce divina che gli chiese di ricostruire la Chiesa in rovina. La sua figura parla a ogni generazione nel… Continua
-
Risorsa educativa per l'intera società
“La scuola cattolica assolverà al suo importante compito nella misura che la sua proposta formativa continuerà a realizzarsi come proposta di qualità, in grado di onorare per intero la sua specificità”. Lo scrive la Commissione Episcopale… Continua