Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Le cose che la Tv non vi racconta
Medici senza frontiere presenta l'ottavo rapporto sulle "Crisi dimenticate". Un atto di accusa contro le omissioni del sistema informativo nel nostro Paese. In testa il provincialismo e la superficialità della televisione italiana. Continua
-
Chi vede meno legge di più
Mentre gli editori registrano, nel primo trimestre del 2012 un crollo del mercato dell'11,8%, qualche motivo di soddisfazione viene dai lettori non vedenti e ipovedenti che, assetati di libri e di lettura, leggono il triplo della media… Continua
-
Insieme, nel segno delle Scritture
Come un piccolo granello di senape che nel tempo fiorisce fino a diventare una pianta robusta, così il Festival biblico, all’ottava edizione, cresce di anno in anno, arricchendo di nuovi germogli la sua proposta. Dal 18 al 27 maggio, a… Continua
-
2012, trionfa il cinema italiano
Chi se l’aspettava? Scorrendo le classifiche dei film più visti nella stagione praticamente conclusa si scopre che dei primi dieci titoli quattro sono italiani, al primo, secondo, quarto e quinto posto. Continua
-
Un sito per conoscere il Magistero del Papa
I documenti della Congregazione per la dottrina della fede, approvati dal Papa, rientrano di diritto nel Magistero ordinario del Successore di Pietro. Per favorirne la massima divulgazione sono ora pubblicati in otto lingue sul sito… Continua
-
L'Italia non volta le spalle a Dio
È radicata e colpisce duro, ma non affonda il sacro. La secolarizzazione svuota le chiese (in Italia, comunque, meno rispetto a quel che accade in altri Paesi), ma non sfratta Dio, o meglio non sfratta il bisogno di trascendente. Lo prova… Continua
-
Amore, morte e miracoli per il Tertio Millennio Film Fest
Giunto alla XV edizione, il Tertio Millennio Film Fest, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, presieduta da Dario E. Viganò, propone ancora una volta il cinema quale momento di riflessione sui problemi e gli avvenimenti del… Continua
-
Piccoli ebook crescono
I numeri qualcosa iniziano a rivelare. Ma continuano anche a nascondere molto, specie per quanto riguarda le piccole sigle indipendenti che, a differenza degli editori tradizionali, investono direttamente sul formato elettronico, senza… Continua
-
Anicec: dal 18 al 20 novembre l'incontro "in presenza" 2011
Anche per la stagione 2011 il corso di alta formazione per Animatori della Cultura e della Comunicazione (ANICEC) sta per giungere al suo momento più importante: l'incontro "in presenza" che conclude l'annuale ciclo di lezioni on line e… Continua
-
Vangelo, Marco a disegni per ragazzi
Sul "Giornalino", dal 3 novembre e per 19 settimane, Ro Marcenaro racconta il Vangelo di Marco con i suoi inconfondibili disegni. E in un formato maxi. L'autore si definisce «un miscredente», nel suo lungo curriculum c’è un “Manifesto… Continua