Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Silenzio e Parola per annunciare la Buona Notizia
Un tema che suona come una provocazione. Con due concetti agli antipodi che si fondono nella missione dell’annuncio del Vangelo. E suona davvero in puro stile ratzingeriano il tema «Silenzio e Parola: cammino di evangelizzazione», che… Continua
-
Francesco e Chiara, testimoni dell'amore vero
Non è un semplice remake, a trent’anni esatti dalla prima di «Forza venite gente». «L’amore quello vero», il musical sulla vita di san Francesco in uscita in libreria a fine settembre per le Paoline, è il tentativo, riuscito, di adattare… Continua
-
Cei: contrastare inverno demografico
Agire in quattro mosse contro declino demografico. Lo sostiene il “Rapporto” del Progetto culturale della Conferenza episcopale italiana diretto dal cardinale Camillo Ruini sul calo demografico in Italia, presentato dal cardinale Angelo… Continua
-
Radio Vaticana, una storia lunga 80 anni
Radio Vaticana ha 80 anni, una «bella età», «giusta per riflettere», e «guardare al futuro», per «affrontare le nuove sfide». Lo ha ribadito padre Federico Lombardi, direttore generale dell’emittente, presentando a Roma i due volumi… Continua
-
Aiart, consapevoli davanti ai media
Saper decifrare gli stimoli che arrivano dai mezzi di comunicazione: da giovedi 6 ottobre a Torino il corso nazionale di formazione dell'Aiart. In programma il saluto dell’arcivescovo Nosiglia e del sindaco Fassino, poi la riflessione di… Continua
-
Cominciò tutto in un garage
La malattia ha assestato l’ultimo affondo nel duello a viso aperto che “mister Apple” aveva ingaggiato ormai da anni. Steve Jobs è scomparso dopo aver fatto diventare realtà la materia dei sogni che ci ha proiettato nel futuro,… Continua
-
Cairo, ancora sangue cristiano
Un corteo dei cristiani copti, organizzato per protestare contro la distruzione di una chiesa, è stato attaccato prima da provocatori armati poi dalla polizia. Decine di morti. I manifestanti chiedevano anche le dimissioni del maresciallo… Continua
-
Il boom delle micro web tv: in Italia già 533 reti
Il dato di crescita dei primi mesi del 2011 sul 2010 e del +52%. Altratv.tv, primo osservatorio e network delle micro web tv italiane, monitora attualmente 533 micro web tv, create da cittadini, associazioni, network di giornalisti… Continua
-
Riccardi: coraggio, fratelli d'Italia
Dopo le Settimane sociali, il 17 ottobre i cattolici si incontrano di nuovo a Todi. «È un processo lento», dice Andrea Riccardi. «E nessuna nuova “balena bianca”». «Se c’è una cosa da rilevare e che i cattolici sono tornati a incontrarsi,… Continua
-
Dylan Dog, Il detective del trascendente
Questo mese compie 25 anni il personaggio a fumetti più inquieto e inquietante del panorama italiano: Dylan Dog, creatura di Tiziano Sclavi, è un romantico indagatore del soprannaturale. Ma il suo editore, il grande Sergio Bonelli,… Continua