Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
In Rete siamo tutti pedinati
Chi pensa alla Rete come un “grande fratello” di orwelliana memoria o a trame da film tipo Echelon Conspiracy puo iniziare a ricredersi. Per “tracciare” le nostre identita su internet basta un semplice “biscotto”, in inglese cookie, per… Continua
-
Lezione da Oriente
Yoga e lectio divina, T'ai Chi e dialogo interreligioso: in questi anni la sapienza asiatica, soprattutto indiana e cinese, si è fatta strada nelle parrocchie d'Occidente. Non è solo moda, tanto meno gusto per i sincretismi esotici.… Continua
-
Imparare una lingua su Youtube
Il sito offre numerose soluzioni per chi vuole ripassare o studiare una lingua. Chi non ha mai comprato almeno uno di quei noiosissimi corsi che garantiscono di insegnarti una lingua? Se le videocassette o i dvd non erano sufficienti,… Continua
-
"La politica, una forma alta di carità"
L’intervenendo del cardinale Bagnasco alla Summer School della fondazione Magna Carta. «La politica deve avere a cuore non anzitutto le peculiarità individuali, ma ciò che appartiene a tutti e che costituisce non soltanto il primo oggetto… Continua
-
È di Olmi il Leone del cuore
Dopo il giro di boa, la 68° edizione della Mostra del cinema di Venezia si sta avviando alla conclusione lasciando, nel pubblico e negli addetti ai lavori , una impressione molto più positiva di quanto non ci si aspettasse. Continua
-
Crescita, idolo del nostro tempo
Si fa largo una nuova mentalità, promotrice di una vita più sobria, che salvi l'uomo e l'ambiente. Il dibattito nella Giornata mondiale dell'interdipendenza. La decrescita non piace a molti economisti, perché mette in discussione uno… Continua
-
Le religioni, mattoni d'Europa
«La pace è possibile sono con il rispetto dei diritti umani, curando i malati, togliendo la fame dal mondo. Sette miliardi di uomini oggi ci chiedono questo». Angela Merkel ha le idee chiare a proposito d “pace”. Solo con il rispetto dei… Continua
-
In scena salgono le grandi narrazioni
Al via la II edizione del Festival “I teatri del sacro”: la manifestazione teatrale, organizzata dalla Federgat e dal Progetto culturale e dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, si svolgera nelle piazze e nelle chiese di… Continua
-
E' morto Bonelli, anche Tex piange
La notizia lascia costernati milioni di appassionati e gli addetti ai lavori del mondo del fumetto: Sergio Bonelli, 79 anni, è deceduto a Milano, dopo una breve degenza in ospedale. Era l'editore di Tex Willer e Dylan Dog, Zagor e Mister… Continua
-
Per non rassegnarsi a un Paese disamorato. Il Card. Bagnasco parla dell'Italia
L’apprensione “per le pesanti conseguenze sulla vita della gente e gli effetti interiori della crisi che sembra produrre un oscuramento della speranza collettiva”. L’amarezza per “il metodo scombinato con cui a tratti si procede”. La… Continua