Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Piccoli ebook crescono
I numeri qualcosa iniziano a rivelare. Ma continuano anche a nascondere molto, specie per quanto riguarda le piccole sigle indipendenti che, a differenza degli editori tradizionali, investono direttamente sul formato elettronico, senza… Continua
-
Perche non venga meno l'umano dell'uomo
La prolusione del Cardinale Presidente ha aperto lunedi 22 settembre la sessione autunnale del Consiglio Permanente. Diversi i punti affrontati: da uno sguardo alla situazione internazionale – segnata da persecuzioni, conflitti e… Continua
-
Perche il Web non può uccidere i libri
Sulle future sorti della carta stampata, e soprattutto del libro, si discute ormai da molto, e spesso con apprensione, con il timore che questo bellissimo strumento possa essere, in un futuro tutt’altro che lontano, definitivamente… Continua
-
Per non rassegnarsi a un Paese disamorato. Il Card. Bagnasco parla dell'Italia
L’apprensione “per le pesanti conseguenze sulla vita della gente e gli effetti interiori della crisi che sembra produrre un oscuramento della speranza collettiva”. L’amarezza per “il metodo scombinato con cui a tratti si procede”. La… Continua
-
Pensiero e proposta sulla piazza del tempo
Non solo un rinnovo grafico, ma una nuova area di approfondimenti su temi di attualita, oltre all’evoluzione di servizi gia proposti: il nuovo sito del «Progetto culturale» intende essere luogo di incontro e di dibattito, di pensiero e di… Continua
-
Pedofilia, trappole invisibili sul web
l nuovo rischio della rete per i minori si chiama “deep web”, o “web invisibile”, cioè l’insieme delle informazioni non segnalate dai normali motori di ricerca che costituiscono di gran lunga la maggior parte dei file che si trovano nel… Continua
-
Papa Francesco: andate controcorrente
Si è conclusa con un “forte appello affinché sia sempre tutelata la dignità e la sicurezza del lavoratore” l’intensa mattinata di Papa Francesco. Parole pronunciate in occasione del Regina Colei celebrato al termine della messa per i… Continua
-
Ottobre 2019: un mese per ricordare il cuore missionario della chiesa
Vivere un «mese missionario straordinario», questo è l’invito di papa Francesco per l’ottobre 2019. Il significato, le iniziative e le persone nel sito dedicato all’evento. Per non dimenticare che la fede è un dono da donare. Continua
-
Nuovi media e sfida educativa
“In pochi anni la rete si è imposta nella vita quotidiana con presenza rapida, veloce ma anche insidiosa. Si corrono, infatti, rischi di dipendenza e di violazione della privacy. Non parliamo di strumenti di comunicazione ma di un… Continua
-
Nube radioattiva, l’Italia attende
Nelle prossime ore, la nube radioattiva di Fukushima potrebbe raggiungere l’Italia. La notizia sta rimbalzando in tv e sui giornali, creando allarmismo per quelle quantità di ioduro radioattivo che – secondo alcune agenzie europee –… Continua