Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Nube radioattiva, l’Italia attende
Nelle prossime ore, la nube radioattiva di Fukushima potrebbe raggiungere l’Italia. La notizia sta rimbalzando in tv e sui giornali, creando allarmismo per quelle quantità di ioduro radioattivo che – secondo alcune agenzie europee –… Continua
-
Rinnovabili: un grosso passo indietro
Mentre nella gran parte dei Paesi avanzati si punta sulle fonti rinnovabili attraverso politiche energetiche adeguate e basate su precisi programmi di sviluppo, in Italia si sceglie di tornare indietro improvvisamente, con ripercussioni… Continua
-
L'Italia insiste: il comando sia della Nato
Il ministro degli Esteri Frattini ha ribadito che serve un approccio più coordinato nelle operazioni militari: "L'Alleanza ne ha le capacità". Tensione diplomatica con la Francia. Intanto, mentre la "no fly zone" è stata estesa di 1.000… Continua
-
L’editoria sarà on demand
Un’altra colonna portante dell’informazione statunitense sceglie la consultazione a pagamento per la sua versione web. Seguendo l’esempio di Murdock con il recente lancio del quotidiano per iPad «The Daily», anche il «New York Times»… Continua
-
Economia, gli effetti della guerra
Oltre al dramma umano, quali riflessi induce un conflitto sui capitali? Arriva un momento, in ogni guerra, in cui all’orrore nudo e crudo si sostituiscono gli effetti economici del conflitto, che vanno al di là dei confini territoriali e… Continua
-
Libia, l'attacco della coalizione continua
Continua l’operazione “Odissey dawn”. Decollati anche i Tornado italiani. Le forze armate occidentali affermano che le incursioni aeree sulla Libia significano che la “no fly zone” è effettivamente operativa in tutto il Paese. Con la… Continua
-
Giappone, il pericolo nel piatto
L’incubo della contaminazione nucleare travolge la catena alimentare. Le preoccupazioni sono legittime e il ministero della Salute italiano ha rafforzato in via cautelativa i controlli alle frontiere sui prodotti provenienti dal Giappone.… Continua
-
La morte di un martire cristiano
Che cosa ci insegna l'assassinio del ministro pachistano Shahbaz Bhatti? Andrea Riccardi: «Ci ha dato una grande lezione, mostrando la forza e la bellezza di vivere per gli altri». Continua
-
Il Tricolore dalla rivoluzione alla Costituzione
"Inventata" a Reggio Emilia nel 1797 come simbolo dell'Italia giacobina, la bandiera tricolore attraversa la nostra storia fino a essere inclusa nella Carta costituzionale repubblicana. È da qui che bisogna partire se si vuole comprendere… Continua
-
Domino nordafricano
L'esplosione della Tunisia prima e dell'Egitto poi, eventi che nessun analista aveva neanche lontanamente ipotizzato, sta creando instabilità nell'intera regione. Le rivolte, animate dai giovani che chiedono libertà e dignità, lasciano… Continua