Gli articoli della sezione "Primo Piano" sono pubblicati sui siti di altre testate. Pertanto tutti i links rimandano a siti esterni. PaolinItalia non è responsabile dei contenuti e del pensiero espresso da questi siti.
-
Quando la Parola "abita" il web
L'appuntamento di Macerata a maggio raccogliera la preziosa eredita di «Testimoni digitali»: «In questo modo», spiega ad Avvenire mons. Domenico Pompili, «rilanceremo la sfida affidataci da Benedetto XVI di dare spazio anche nei nuovi… Continua
-
La pubblicita della Chiesa
Come sono spesi i fondi dell’8xmille, che i contribuenti destinano alla Chiesa cattolica? Prova a raccontarlo la campagna informativa che da domenica 17 aprile passera sulle principali reti televisive: 3 spot, ciascuno con 3 storie, per… Continua
-
V come... una Rete contro i tiranni
La maschera é quella di V di Vendetta, il fumetto di Alan Moore e David Lloyd poi adattato al cinema da James Mac Teigue. il film é ambientato a Londra nel 2038, l'Inghilterra é sotto un regime fascista, ogni libertà di espressione… Continua
-
Profughi, questione europea
“Le masse dei profughi raggiungono l’Europa sulle coste italiane. La questione, tuttavia, non riguarda una sola nazione, ma richiama la solidarieta, anche istituzionale, di tutti i popoli del continente europeo”. In una dichiarazione di… Continua
-
La rete pedofila sfrutta anche il terremoto del Giappone
Anche la rete pedofila s'aggiunge agli sciacalli che approfittano della tragedia del popolo nipponico. Il Giappone è in ginocchio per il tremendo sisma dell'11 marzo scorso e, nella disattenzione generale, i pedofili ne approfittano per… Continua
-
Crisi libica, l'azione della Caritas
L’appello di Benedetto XVI all’Angelus di domenica 27 marzo trova riscontro nell’azione puntuale di Caritas Italiana, le cui iniziative si muovono in una “situazione esplosiva”: “Migliaia di migranti accampati a Lampedusa dove ormai la… Continua
-
Solidali con Caritas Giappone
In Giappone cresce l'allarme per le contaminazioni radioattive: l’acqua presenta un tasso di iodio radioattivo che supera il limite legale ammesso per i bambini; valori notevolmente alti di radioattivita sono stati riscontrati anche nei… Continua
-
Nuovi media e sfida educativa
“In pochi anni la rete si è imposta nella vita quotidiana con presenza rapida, veloce ma anche insidiosa. Si corrono, infatti, rischi di dipendenza e di violazione della privacy. Non parliamo di strumenti di comunicazione ma di un… Continua
-
Martiri, vite vissute per conto del Vangelo
Agli operatori pastorali uccisi nel corso del 2010 è dedicata la giornata di preghiera e di digiuno che dal 1980 la Chiesa italiana vive ogni 24 marzo, anniversario dell’assassinio di mons. Romero, Arcivescovo di San Salvador. “Del… Continua
-
Libia: più che l'Odissea, è l'Iliade
La chiamano Odissea all’alba invece di Desert Storm o consimili sigle del passato, che immediatamente fanno pensare a una guerra. Questa, continuano a dirci, guerra non è. Curioso linguaggio, comunque. Il richiamo all’alba dev’essere… Continua