Essere fratelli. Una proposta...
Un gruppo internazionale di Fratelli di diverse congregazioni religiose ha lavorato per offrire a tutti del materiale circa la lettura, lo studio l’approfondimento, la preghiera e la condivisione sul documento «Identità e Missione del religioso Fratello nella Chiesa» pubblicato dalla Congregazione degli Istituti di Vita Consacrata e Società di Vita Apostolica. Questo materiale si aggiunge a dell’altro già preparato in vari paesi.
Il materiale include una guida di tre riunioni comunitarie per studiare il documento, una guida di una sola riunione comunitaria, una guida per un giorno di ritiro comunitario per pregare con il documento ed una guida con suggerimenti per condividere il documento in un incontro con persone vicine alla comunità di Fratelli. Sono anche disponibili una serie di posters ed immagini riferite alle idee centrali del documento.
Il materiale è disponibile in cinque lingue (spagnolo, inglese, francese, italiano e portoghese) ed è disponibile sul sito Tutti fratelli.
La Chiesa regala a tutti questo documento sull’identità del Fratello, ora spetta a noi utilizzarlo al meglio.
- Notizia precedenteFunerali solenni di don Gabriele Amorth
- Notizie (Elenco)
- Notizia successiva26 novembre, Incontro “Siamo tutti fratelli”