Al via l’International Catholic Film Festival 2011
Da giovedì 12 a sabato 21 maggio 2011 si svolgerà a Roma la seconda edizione dell’International Catholic Film Festival, voluto da Liana Marabini (produttrice, regista ed editore) con l’obiettivo di presentare in una prospettiva nuova (glamour e tradizione allo stesso tempo) e di dare spazio ai produttori e ai registi di film, documentari, docu-fiction, serie tv, cortometraggi e programmi che promuovono valori morali universali e modelli positivi.
La programmazione di Mirabile Dictu (Bello da dire, in latino) si svolgerà presso l’Auditorium Vaticano e prevede sette giornate antologiche:
- 12 maggio, Gesù Cristo nel cinema
- 13 maggio, il Sacerdote nell’immaginario collettivo
- 14 maggio, proiezione di tre film di registi molto promettenti, selezionati da Carlo Tagliabue
- 15 maggio, documentari di turismo religioso
- 16 maggio, cortometraggi.
- 17 maggio, Pio XII protagonista di due film da lui interpretati, messi a disposizione del Festival dalla Filmoteca Vaticana
- 19 maggio, giornata dedicata ai film di Remo Girone
Nella serata del 19 maggio avverrà la premiazione. Presenterà l’evento lo scrittore Valerio Massimo Manfredi. La giuria, stata scelta in base al legame profondo con il mondo cattolico sarà presieduta da Andrea Piersanti, e assegnerà 5 premi alle opere in concorso (miglior film, miglior documentario, miglior cortometraggio, migliore attrice/attore protagonista, migliore regista), più un premio alla carriera all’attore Remo Girone. Il premio del Festival, “Il Pesce d’Argento”, è ispirato al primo simbolo cristiano.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale della manifestazione.
- Notizia precedenteBloggers in Vaticano. Un nuovo inizio?
- Notizie (Elenco)
- Notizia successivaTobia, Famiglia e parole in viaggio. Parte il tour della libreria San Paolo itinerante